Volume 04


***ATTENZIONE***
Di seguito sono riportate informazioni sui contenuti del manga già edito in Italia,
se non vuoi avere informazioni su tali volumi non leggere oltre.



Hanno inizio le selezioni di Tokyo per il concorso nazionale di recitazione che durerà in tutto cinque giorni. Chi riuscirà a vincere la selezione parteciperà di diritto al concorso nazionale che si terrà a Nagoya. Proprio per il quinto giorno verranno messi in scena, grazie alle macchinazioni di Onodera, gli spettacoli della Compagnia Ondine e della Compagnia Tsukikage ed entrambe porteranno sulle scene "Take Kurabe". La compagnia di Maya, andando in scena per seconda, sulla carta sembrerebbe destinata a fallire vista la fama e l'esperienza della compagnia rivale e dell'attrice Ayumi.
Inaspettatamente Masumi Hayami rimprovera Onodera per aver agito in maniera sleale nei confronti della compagnia della signora Tsukikage, destando lo stupore del regista, che ammette di non riconoscere in quelle parole il giovane presidente della Daito che, in effetti, sembra fare fatica a sua volta a riconoscere sé stesso.
Arriva l'ultimo giorno delle rappresentazioni e il momento di andare in scena per le due "Take Kurabe", la prima ad andare in scena è la compagnia di Onodera, la Midori di Ayumi, con la sua bellezza, sembra conquistare tutti immediatamente, al solo apparire sul palco. Mentre, Maya rimasta in camerino, ha solo pensieri per il suo sconosciuto donatore di rose che, seppure nell'anonimato, la incoraggia. L'uomo, infatti, le ha fatto trovare una bellissima rosa scarlatta sul copione accompagnata da un biglietto in cui le dice che sarà presente per assistere al suo spettacolo, destandone la felicità.
In teatro, nel frattempo, tutti gli spettatori si entusiasmano per l'interpretazione di Ayumi e in sala qualcuno si chiede chi mai possa essere la ragazza che, dopo di lei, vorrà cimentarsi nello stesso ruolo. Il signor Hayami sorridendo asserisce che si tratta di una ragazza del tutto comune ma dalle "incredibili potenzialità nascoste". Gli applausi per la compagnia Ondine arrivano fino al camerino in cui si trova Maya, ma la ragazza non si lascia scoraggiare perchè lei ha la sua Midori. La Midori di Ayumi, dal canto suo, appare a tutti eccellente e molto fedele all'originale, nella scena culminante dell'opera, in cui deve esprimere tutta la propria sofferenza, senza dire una parola, riesce con lo sguardo a trasferire il proprio stato d'animo alla platea fino al momento in cui, in lacrime, cala il sipario e lo spettacolo si conclude con il tripudio generale.
Dietro le quinte, prima di andare in scena, Maya incontra il signor Hayami che, gentilmente, la incoraggia dicendole di non avere timore d'andare in scena dopo Ayumi ma lei, risentita, gli risponde che lui le parla così nonostante sia stato proprio lui a organizzare tutto (cioè a programmare che entrambe le compagnie portassero lo stesso spettacolo e che loro si esibissero dopo la Ondine). Qualcuno, alle dipendenze di Masumi, prontamente, interviene per rimproverare il tono insolente della giovane attrice, ma lui lo mette subito a tacere lasciando continuare a parlare Maya che, nel frattempo, dichiara di essere cosciente di poter contare solo su sé stessa ma che non si lascerà demoralizzare dai loro "spregevoli mezzi" dato che vuole fare del suo meglio anche per il suo ammiratore, recitando solo per lui. Masumi sorride, illuminandosi in volto, e dice d'essere certo che l'ammiratore sarebbe felice di sentire quelle parole.
Lo spettacolo di Maya ha inizio e, tra lo stupore di tutti, la sua Midori, sbarazzina e piena di energia rispetto a quella classica di Ayumi, sembra ipnotizzare il pubblico. Mentre Ayumi Himekawa ha messo in scena una Midori bella e femminile, Maya Kitajima sembra aver portato in scena una Midori fresca, capace con pochi gesti, di rendere tutta la portata di un amore adolescenziale, come quello raccontato in "Take Kurabe". Arriva anche per Maya il momento culminante in cui Midori deve esprimere i propri sentimenti per l'atteggiamento indifferente di Shinnyo, e con modi e intensità differenti, riesce a esprimere tutto il dolore per il suo amore non corrisposto dando vita a una Midori mai vista prima. E anche per la Compagnia Tsukikage cala il sipario con il tripudio generale.
Arriva il momento della premiazione e, dopo aver annunciato il terzo e il secondo posto, viene annunciato il primo classificato e, tra lo stupore di tutti, viene data una vittoria ex equo alla Compagnia Ondine e alla Compagnia Tsukikage con una menzione d'onore a quest'ultima per essersi distinta tra le altre. Ayumi deve, pertanto, accettare il grande talento di Maya che, nonostante reciti da solo un anno, riesce già a rivaleggiare a pari merito con lei.
A fine spettacolo Maya e la signora Tsukikage incontrano di nuovo Masumi Hayami che si congratula con la donna, ammettendo, però, di non rinunciare ai suoi propositi, e che si congratula anche con Maya dicendole che la sua Midori è stata "davvero notevole" e che non aveva mai visto un "simile maschiaccio", suscitando l'ira della ragazza che lui, simpaticamente, chiama piccolina prima di andare via divertito. In camerino la ragazza riceverà nuovamente un mazzo di rose scarlatte accompagnate da un biglietto di complimenti da parte dell'ammiratore
Iniziano i preparativi per il concorso nazionale di Nagoya, la Compagnia Tsukikage decide di portare sulle scene lo spettacolo "Gina e i cinque vasi blu" e Gina, la protagonista, sarà Maya.
Nel piccolo alberghetto di Nagoya, dove alloggerà per tutta la durata dek concorso, la Compagnia Ondine ha modo di conoscere un'altra compagnia teatrale che prende parte alla gara, la Compagnia Unicorno di Hokkaido, formata da ragazzi molto simpatici e talentuosi.
Dopo molto tempo Maya rincontra Sakurakoji che, con la solita premura e dolcezza, prima le dice che un giorno avrebbe piacere di recitare insieme a lei e poi, sorprendendosi per la curiosità di Maya sui suoi rapporti con Ayumi, le dice che in lui, da quando la conosce, niente è cambiato e che lei da tanto tempo gli piace. Queste parole suscitano la gioia della ragazza che ammette, con sé stessa, di provare le stesse cose.
I giorni di rappresentazione del concorso di susseguono e, spettacolo dopo spettacolo, arriva il momento della Compagnia Unicorno che riesce a mettere in scena uno spettacolo alternativo e divertente che coinvolge tutti, persino Onodera ne ammette il talento ma, la sua unica e vera preoccupazione è la Compagnia Tsukikage. E, approfittando del malumore di due attori della compagnia, a causa dei loro ruoli poco emergenti rispetto a quelli di Maya, mette in atto un suo losco piano. Il quarto giorno del concorso, è il turno proprio della Compagnia Ondine con "Castello di cenere" e, come sempre, l'interpretazione di Ayumi suscita grande consenso.
Arriva il giorno di esibirsi anche per la Compagnia Tsukikage ma, la mattina, recandosi al camion che contiene le loro scenografie, gli attori trovano nno tutti gli accessori e i costumi distrutti!


[Torna su]

Fine Volume 4 - Continua >>

----------
<< Torna ai riassunti <<







©pixelfair.it - Sito amatoriale dedicato a Garasu no Kamen by Suzue Miuchi
Since 2015 - Sito creato con l'uso del linguaggio CSS e Javascript