Questo sito è interamente dedicato al manga ガラスの仮面 (Garasu no Kamen, La Maschera di vetro) meglio noto in Italia con il titolo Il Grande Sogno di Maya di Suzue Miuchi.
Il manga è stato pubblicato per la prima volta in Giappone nel lontano 1976 e ancora oggi è in attesa di un finale. Garasu no Kamen significa letteralmente La Maschera di vetro e si riferisce al mondo del teatro a cui il manga è dedicato in riferimento alla maschera che gli attori, ma anche le persone, indossano, maschera fragile come il vetro che in qualsiasi momento può sgretolarsi. La protagonista della storia Maya Kitajima all'inizio è infatti un'aspirante attrice e tutta la vicenda ruota attorno alla lunga e ardua strada che dovrà percorrere per poter realizzare il proprio sogno: diventare un'attrice e interpretare il grande capolavoro scomparso La Dea Scarlatta. In questo lungo cammino avrà modo di fare degli incontri molto importanti a cominciare da Chigusa Tsukikage, cioè colei che scoprirà in lei questo innato talento e che le proporrà proprio di riuscire a conquistare questo ruolo tanto ambito; ma anche il presidente della Daito, un'importante casa di produzione giapponese, Masumi Hayami che nascondendosi dietro l'anonimato diverrà suo fervido fan tanto da inviarle dopo ogni spettacolo mazzi di rose viola (meglio conosciute in Italia come scarlatte). Attualmente, Ottobre 2015, sono stati pubblicati 49 volumi e il manga è sospeso da più di tre anni sia nella pubblicazione su rivista che su volume. L'autrice Suzue Miuchi è nota per le lunghe pause prese nel corso dei decenni sia per l'estremo perfezionismo che la contraddistingue sia perchè impegnata in altre attività parallele, in primis la realizzazione di spettacoli teatrali tratti proprio da Garasu no Kamen.






©pixelfair.it - Sito amatoriale dedicato a Garasu no Kamen by Suzue Miuchi
Since 2015 - Sito creato con l'uso del linguaggio CSS e Javascript