
Maya si trova nell'ufficio di 
		
Masumi Hayami, in cui è stata convocata. Lui
		le riferisce d'aver saputo cosa è successo al teatro Atena e, per tutta risposta, la ragazza chiede d'essere 
		
licenziata, visto che oramai non dovrebbe più essere considerata un prodotto valido. Masumi, tuttavia, afferrandola
		con le dita per il mento, le chiede di non parlare alla leggera del suo 
talento d'attrice e la incita ad andare avanti, ignorando i fischi ricevuti in teatro, la prossima volta che
		salirà sul palcoscenico. Maya è molto stupita nell'udire quelle parole da parte dell'uomo che, intanto, le comunica d'aver deciso che dovrà prendere parte a una 
		
commedia folcloristica che 
		si terrà in uno dei teatri 
Daito, unendosi a un'altra compagnia. Maya, però, continua ad avere delle remore e, iniziando a piangere, ribadisce di non riuscire a salire sul palcoscenico,
		in quanto non riesce a smettere di pensare a quanto è accaduto alla madre e, quindi, al fatto che per poter recitare abbia 
		
abbandonato la propria casa e che la madre sia morta nel tentativo di poterla ritrovare.
		Nel frattempo, anche le segretarie dipendenti della Daito spettegolano sul cambiamento d'atteggiamento del loro
		
presidente che accetta di ricevere 
personalmente nel proprio studio solo quella ragazza,
		
"così piccola", che 
"non vale niente", e, inoltre, sembrerebbe essere diventato più gentile nell'ultimo periodo.
Possibile che si sia
 innamorato? Ma di chi?
Maya, anche davanti all'ordine 
		del giovane presidente della Daito, continua a 
rifiutarsi di tornare a recitare e ribadisce all'uomo per l'ennesima volta che lo 
		
odia. Masumi risponde che non importa se lo odia ma che, per questo, non deve 
		
"gettare alle ortiche
		il suo talento". Maya chiede, allora, a Masumi per 
chi dovrebbe continuare a recitare e se dovrebbe farlo solo per la Daito e lui, sorpreso dalla domanda, risponde che, visto che non 
		gli crederebbe se le chiedesse di farlo per 
sé stessa, quanto meno lo faccia per la Daito, visto che finché avrà un contratto con loro, sarà 
		
sua. Messa alle strette dalla realtà, e cioè dal
		rischio di dover pagare una 
penale alla Daito qualora si rifiutasse, Maya accetta di recitare nella commedia folcloristica, dirigendosi, però, alla 
		
compagnia per iniziare le
		prove, trova un'accoglienza gelida da parte degli altri attori e, inoltre, presa di mira, viene
		
umiliata e derisa.
Nel frattempo, al teatro 
Plaza, tutto è pronto per la prima de 
		"
Il ritratto di Camilla" in cui reciteranno insieme per la prima volta 
		
Norie Otobe, come protagonista, e 
Ayumi Himekawa nel ruolo della vampira Camilla. Norie è palesemente nervosa
		e ansiosa, prima di andare in scena, visto che per la prima volta reciterà qualcosa che non ha ereditato da Maya Kitajima, mentre Ayumi è decisa più che mai a mostrare alla ragazza
		come si reciti veramente. Ayumi, infatti, vuole dimostrare a Norie, che ha ostacolato il lavoro di Maya con mezzi 
		
vigliacchi, che due attori si confrontano solo sul palcoscenico e che 
		
"sono solo la capacità
		e il talento a fare veramente un'attrice".
Comincia lo spettacolo, il solo comparire di Ayumi nei panni della 
		
vampira Camilla, attira l'attenzione del pubblico e riesce a dare
		la reale sensazione di tensione che attanaglia la bambina, Maria, a cui la vampira compare nella notte. Durante la messa in scena dello spettacolo, il 
		
talento e le capacità di Ayumi Himekawa dominano su tutto, riuscendo a far dimenticare il ruolo da protagonista di Norie e a far concentrare tutta l'attenzione e la 
		
commozione del pubblico verso
		Camilla, interpretata con drammaticità. Alla fine dello spettacolo per Ayumi è un 
		
trionfo mentre per Norie un 
fallimento. Appare a tutti evidente la differenza tra le due e, inevitabilmente,
		il pensiero corre all'unica rivale, che la geniale Ayumi abbia mai riconosciuto, Maya Kitajima che, nonostante lo straordinario talento, è caduta in 
		
disgrazia ed è finita chissà dove.
		Proprio in quel momento, Maya sta camminando sotto la 
pioggia, ripensando alle prove per 
Kikuno, il nome del personaggio che avrebbe dovuto interpretare nello spettacolo 
		
folcloristico,
		 una ragazza egoista
		che si vergogna della propria famiglia, ruolo che non è riuscita a comprendere e interpretare. Incapace di recitare e di andare avanti, derisa e umiliata dai nuovi colleghi, infatti, è stata
		sbattuta fuori dalla compagnia sotto la pioggia.
Affranta, pensa di 
		
abbandonare la recitazione.
Ayumi, intanto, a colloquio con il padre, confessa d'aver deciso di recitare
		nello spettacolo di Norie Otobe per poter 
vendicare la sua unica rivale, Maya Kitajima. Il padre comprende che, in realtà, dietro alla presunta rivalità di cui parla la figlia, si nasconde un legame
		più profondo, saldato da 
La Dea Scarlatta, un rapporto più vicino all'amicizia.
A 
		
Masumi, alla Daito Art Production, viene comunicato, dalla signorina Mizuki, che Maya è andata
		via dal suo appartamento e che ha deciso di abbandonare la recitazione, dopo l'esperienza fallimentare nell'ultimo tentativo di tornare sul palcoscenico. Maya, infatti, sola
		e 
disperata, decisa a non tornare a casa, ha trovato rifugio in un parco, senza trovare riparo dalla 
		
pioggia scrosciante. E proprio da sotto la pioggia, a un tratto, vede
		comparire 
Masumi Hayami, andato a cercarla al parco supponendo che si trovasse lì, non avendo altri posti in cui andare, ma proprio mentre gli sta gridando tutto il proprio odio e la
		volontà di smettere di recitare, Maya cade per terra 
febbricitante. Masumi prontamente accorre e la porta con sé a 
		
casa propria dove ordina ai domestici di chiamare urgentemente
		un medico e si premura perchè alla ragazza vengano tolti gli abiti completamente bagnati. Intanto, il fatto che Masumi sia tornato a casa in compagnia di una 
		
ragazza lascia sbigottiti
		tutti, incluso il padre che alloggia in un'ala della grande residenza, a cui viene però prontamente detto che la ragazza in questione altri non è che l'
allieva di Chigusa Tsukikage,
		candidata a 
La Dea Scarlatta.
Il medico, chiamato per visitare Maya, prescrive che le venga fatta bere una medicina e che venga tenuta a 
		
riposo per qualche giorno per lasciare
		abbassare la febbre. Masumi, guardandola riposare febbricitante nel letto, si sente in colpa per aver causato la morte di
		
Haru e per avere, di conseguenza, causato la fase di
		
crisi della ragazza e la sua decaduta come attrice, invita poi la cameriera, palesemente stanca, a lasciare la camera dicendo che provvederà lui stesso a 
		
vegliare Maya e a darle la medicina prescritta dal medico.
		Riflettendo sulla 
passione che Maya gli ha sempre suscitato recitando sul palcoscenico, Masumi si rende conto d'aver perso il controllo dei propri sentimenti e d'essersi 
		
innamorato di
		quella ragazzina, proprio lui che non ha mai amato nessuno e che ha sempre considerato attrici e cantanti come prodotti, adesso si ritrova 
		
innamorato di una ragazza di oltre dieci
		anni più giovane. Sedendole accanto, tenendola per mano, mentre lei non puo' sentirlo, le
		
promette che farà di tutto per farle tornare la voglia di recitare e di aspirare a
		
La Dea Scarlatta anche a costo di farsi 
odiare. Subito dopo, prendendo un 
		
sorso della medicina liquida dal flacone, si avvicina a Maya e con dolcezza poggia le proprie labbra su quelle della ragazza, 
		
baciandola e facendole 
		
		bere, senza svegliarla, la medicina, promettendole che le restituirà
		
"la voglia di vivere" e che lo farà lui stesso.
La mattina dopo, Maya si risveglia in quel letto
		sconosciuto, con addosso un 
pigiama da uomo e apprende di trovarsi nella casa di Masumi Hayami e di avere addosso proprio il suo pigiama, cosa che non le fa per niente piacere,
		tanto che per un attimo pensa di spogliarsi e lasciare la casa, ma la febbre non è ancora passata del tutto, nonostante pare abbia bevuto 
		
tutta la medicina prescritta dal medico visto
		che la bottiglia che la conteneva è vuota, anche se lei non ricorda di averla mai bevuta, per cui è costretta a rimettersi a letto. La 
		
cameriera, inoltre, le racconta che Masumi non è figlio
		naturale di 
Eisuke Hayami, il vecchio presidente della Daito, ma che è in realtà il figlio della cameriera che l'uomo decise di sposare in tarda età. La madre di Masumi, infatti, rimasta
		
vedova dopo essere andata a lavorare
		a casa Hayami, aveva contratto matrimonio con il vecchio 
presidente il quale, contro la volontà di tutti, decise di sposarla e, non avendo avuto altri figli legittimi, di fare del piccolo Masumi il proprio 
		
erede,
		sottoponendo a un severo apprendistato.
		 Pochi anni dopo, quando Masumi frequentava ancora le scuole medie, la madre morì e il ragazzo divenne sempre più abile negli affari, per cui
		il vecchio Hayami, secondo la cameriera, non potrà che essere soddisfatto di quel 
figlio a cui è legato dal
		
lavoro e non dal sangue.
La sera, tornato a casa, Masumi va a trovare Maya nella camera in cui
		riposa e, immediatamente, lei gli preannuncia che presto lascerà la casa, ma lui, deciso, le comunica d'aver ordinato che i suoi bagagli vengano portati a casa sua e, visto che non ha altri
		posti dove andare, al momento 
abiterà lì. Maya stupita chiede cosa si aspetta che faccia, stando da lui, e lui le risponde che vuole che torni a recitare e che, a tal proposito, ha
		previsto che lei partecipi a 
un'audizione, che si terrà tra due mesi, per uno spettacolo teatrale di cui si cerca la protagonista, dandole il copione da studiare.
		Maya è, tuttavia, convinta di non riuscire più a recitare e di non poter partecipare ad alcuna audizione, motivo per cui, una volta guarita dalla febbre, una sera, decide di 
		parlare con Masumi per dirgli che non ha più intenzione di rimanere alla Daito, così, quando lui rientra in casa, lo
		
accoglie sulle scale dandogli il bentornato e chiedendogli
		un colloquio. In salotto, pertanto, gli comunica, restituendogli il copione, di non avere alcuna intenzione di partecipare all'audizione e di non voler più recitare e, quindi, di
		voler lasciare la 
Daito, nonostante il legame stipulato attraverso il contratto, inoltre precisa che per pagare la 
		
penale è disposta a lavorare anche per tutta la vita. Masumi le chiede quale lavoro
		pensa di poter trovare e lei risponde che potrebbe andare a fare la 
cameriera in un ristorante cinese, proprio come faceva la madre, ma lui le ribadisce
		che non è semplice come crede e che, essendo ancora minorenne, avrebbe bisogno di qualcuno che 
		
garantisca per lei e difficilmente verrebbe assunta, infine le dice che lui non intende
		rinunciare ai diritti che ha sul contratto che hanno stipulato e che vuole, a tutti i costi, che lei torni a 
		
recitare.
 Anche se dovesse 
fallire con l'audizione continuerà a sostenerne
		altre finché non andrà bene. Maya, però, non sente ragioni e ribadisce che non vuole rimanere in quella casa e che non intende fare come lui dice, a sua volta, Masumi, ribadisce di
		non aver nessuna intenzione di starla ad ascoltare e la porta a forza in una stanza in cui potrà costruire il personaggio in pace,
		
chiudendola dentro a chiave e ordinando alla
		cameriera di sorvegliarla attentamente.
Maya, però, non intende rimanere in quella casa un minuto di più e decide di 
		
scappare dalla finestra.
Vagando senza meta, con il poco denaro a disposizione
		decide di cambiare più volte treno per 
allontanarsi il più possibile, dove Masumi non possa più trovarla, 
		pensa che dovrà trascorrere la notte all'addiaccio, in un parco. Mentre cammina, nota l'insegna di un 
lunapark e decide di andarci per distrarsi,  
		qui si
		imbatte in un bambino che, tutto solo, le chiede di fare giri sulle giostre e di comprargli il gelato, fino a quando una guardia le dice che quel bambino è solito
		intrufolarsi in quel parco giochi e che sicuramente è scappato da un
		
asilo nido vicino.
Giunta all'asilo per riportare il bambino viene a sapere, dalla direttrice, che alla scuola sono a corto di personale e ne approfitta
		immediatamente per chiedere di poter 
lavorare lì, la donna, dopo un attimo di esitazione, accetta di ospitarla e di farla lavorare con loro. Immediatamente Maya sembra
		ambientarsi con il lavoro e i bambini ed è felice di potersi finalmente ricostre una
		
vita normale, avendo deciso di lasciarsi alle spalle la recitazione. Un giorno, però,
		rientrando dalle commissioni, trova davanti alla porta Masumi Hayami che, riuscendo a trovarla, ha comunicato alla direttrice dell'asilo di essere il suo
		
tutore e che è scappata
		di casa, Maya non vuole proprio saperne di salire in macchina e di tornare con lui, ma Masumi la prende di peso, caricandola sulle spalle, e la riporta a 
		
casa sua. Qui la chiude
		nuovamente in una delle stanze della villa dicendole che stavolta sarà lui a tenerne la chiave e ricevendo per tutta risposta i soliti appellativi di 
		
mostro. Palesemente stanco, Masumi riflette sul sorriso 
felice che ha visto dipinto sul volto della ragazza quando l'ha trovata all'asilo, lui aveva sempre creduto che fosse la 
		
recitazione a renderla felice
		e dice a sé stesso di stare facendo tutto questo solo per lei.
Nei giorni successivi, Maya rifiuta categoricamente di mangiare e, rimanendo chiusa nella camera, non parla con nessuno, Masumi
		
preoccupato si chiede cosa davvero possa fare per aiutarla e per far risvegliare 
		
"quello che sta dormendo nel" suo "cuore". Va a trovarla nella stanza e le chiede se abbia
		intenzione di morire di fame in casa sua, poi le chiede se davvero 
detesti così tanto averlo vicino e dipendere dalla Daito, Maya non parla ma annuisce con il capo, dunque Masumi
		gentilmente le dice che è un vero peccato e che 
amava davvero vederla recitare. Le dice poi che, secondo qualcuno, il palcoscenico è come 
il mondo dell'arcobaleno, un mondo di 
		
"splendide illusioni, che durano solo un'istante" nel quale gli attori possono vivere e, al contrario delle persone comuni, interpretare infinite vite. Le chiede, quindi, se non abbia
		più intenzione di viverci dentro visto che lei avrebbe tutte le capacità per farlo, ma Maya lo guarda in 
		
lacrime senza parlare. 
Arreso, Masumi le dice che la libererà dagli
		obblighi che la legano alla Daito e a lui, ma a patto che salga per l'
ultima volta
		su un palcoscenico. Il giorno dopo, infatti, in uno dei loro teatri, si svolgerà la prima di
		uno spettacolo ed è sorta la necessità di una sostituta per un'attrice che si è sentita male, è un piccolo ruolo da mendicante, appena più di una comparsa, ma trattandosi di un'emergenza vorrebbe
		affidarlo a lei, dopo di che sarà libera.
Maya 
accetta. Masumi le racconta in breve la trama dello spettacolo, dal titolo "
La storia della principessa Yasha", il suo ruolo sarà
		quello di una bambina che mendica insieme al padre e che viene soccorsa dalla principessa Yasha, ruolo che sarà interpretato da 
		
Ayumi Himekawa. Maya è stupita dalla notizia ma,
		avendo ricevuto la garanzia che subito dopo verrà liberata dagli obblighi contrattuali, accetta di recitare nello spettacolo.
Il giorno dopo al teatro Daito a Maya viene spiegata 
		l'importanza della piccola scena in cui deve comparire, visto che servirà per fare comprendere la vera natura, buona e gentile, della principessa Yasha. Ripassando a mente le poche
		battute che deve proncunciare, pensa che quello sarà il suo 
ultimo spettacolo, mentre gli altri attori, incuriositi e infastiditi dalla sua presenza, tramano per dale del filo da
		torcere.
Masumi, pensa di non essere riuscito a fare niente per lei e, dispiaciuto, la ferma, incrociandola e mettendole una mano sulla spalla, e la 
		
incoraggia, ricordandole
		che è il suo ultimo spettacolo e che lui la guarderà da lì. Maya gli dice 
		
addio e si allontana, senza riuscire a rendersi conto che, sotto il soprabito che tiene su un braccio, Masumi nasconde
		una 
rosa scarlatta e che le sta augurando di camminare per l'ultima volta nell'arcobaleno.
Arriva il momento in cui Maya entra in scena insieme agli altri attori, il
		copione prevede che i mendicanti vengano colpiti da delle 
pietre e Maya ne riceve una vera in piena fronte e inizia a sanguinare, ovviamente sia Maya che Masumi sono stupiti 
		dall'accaduto, mentre lei pensa che quello dovrebbe essere il suo ultimo spettacolo. Subito dopo è il momento della scena clou, in cui 
		
Toki, la mendicante interpretata da Maya,
		deve mangiare sulla scena dei 
manju* offerti a lei dalla principessa Yasha, ma quando già gli attori si trovano sulla scena, al regista viene comunicato che i 
		
manju che sarebbero
		dovuti essere portati sul palco, sono stati sostituiti con dei manju di 
		
fango. Masumi è 
sconvolto ma non puo' fare nulla, oramai. Maya, sul palco, dopo un momento di sconforto, lascia tutti esterrefatti e,
		continuando a recitare il ruolo della mendicante felice, 
mangia i manju di fango come se fossero davvero buoni.
		
Lei è Toki.
Alla fine dello spettacolo, mentre Masumi aiuta Maya a rimettere tutto il fango
		ingurgitato in scena, 
Ayumi Himekawa rimprovera le colleghe per aver sottovalutato il talento della sua avversaria che, seguendo il proprio 
		
istinto d'attrice, ha deciso di mangiare
		del fango piuttosto che rovinare lo spettacolo, essendosi completamente immedesimata nel ruolo. Maya, infatti, si rende conto di sentire ancora il proprio corpo caldo, di sentire
		ancora 
Toki dentro di sé, e di avere ancora voglia di 
recitare. Poi, fuori dal teatro, le due attrici si incontrano e Ayumi decisa tende la mano a Maya e,
		
stringendogliela, le dice che 
		l'
aspetterà. Maya, stupita per la fiducia che avverte da parte della ragazza, le chiede di aspettarla fino a 
		
La Dea Scarlatta e che sicuramente la 
raggiungerà, Ayumi si limita a
		sorridere soddisfatta. Masumi che ha assistito a tutta la scena, chiede, dunque, a Maya come potrebbe raggiungere Ayumi ora come ora e lei risponde di non preoccuparsi e che di
		certo non ricorrerà al suo aiuto, il giovane le porge il 
contratto che le aveva promesso ma, prima di lasciarglielo tra le mani, le ricorda che, ora che ha ritrovato l'
entusiasmo
		per recitare, la Daito potrebbe esserle d'aiuto. Maya, tuttavia, risponde d'aver sempre pensato di 
		
strappare quel contratto una volta avuto tra le mani, ma ora gli propone di farlo lui
		stesso, Masumi sorride complimentandosi per la 
"magnifica controffensiva" e subito dopo le porge nuovamente il contratto e la invita a salire in macchina, dicendole che l'accompagnerà nel
		posto in cui deve andare. La riporta, infatti, al vecchio appartamento che un tempo divideva con 
		
Rei e qui ritrova le vecchie 
amiche e compagne di lavoro che l'attendono e l'accolgono
		con entusiasmo, Maya è stupita del fatto che Masumi avesse già deciso di riportarla alla sua vecchia casa e, prima che lui se ne vada, lo
		
ringrazia sinceramente per averla riaccompagnata
		a casa e per averle permesso di tornare sul palcoscenico, esperienza che ha risvegliato in lei l'
amore per la recitazione. Masumi risponde alle parole della ragazza con un gentile e
		dolce sorriso, le dice che, essendo la prima volta, che lo ringrazia ne è
		
felice e che anche il suo 
ammiratore di rose ne sarebbe felice e la saluta dicendole 
		
"arrivederci". Lei, mentre lui si allontana in macchina, gli 
		urla dietro che non sarà un arrivederci ma un addio ma, subito dopo, si chiede se davvero sia una persona
		
fredda come dicono visto che a volte le sembra davvero
		una persona gentile.
Maya viene festeggiata dalle sue amiche che la mettono al corrente delle ultime novità che le riguarda sia sul fronte del lavoro, con cui si mantengono, che
		della recitazione al 
teatro sotterraneo in cui continuano ad allestire i propri spettacoli seguiti dalla signora Tsukikage.
E proprio al teatro sotterraneo, in cui Maya si trova insieme alle
		vecchie compagne, la 
signora Tsukikage la convoca per parlarle e le dice che non ha alcuna intenzione di riprenderla a recitare nella 
		
Compagnia Tsukikage
		perchè la sua presenza potrebbe danneggiare le altre ragazze, le dice inoltre di trovare da
		
sola la strada per poter tornare a recitare e che, quando migliorerà, allora potrebbe anche
		essere pronta per tornare a recitare con le altre. Seppure dispiaciute per Maya, le 
		
amiche comprendono che se la signora ha agito così è stato solo per il
		suo bene e per la 
stima che ha nei suoi confronti, in quanto non vuole che la ragazza venga influenzata dalla Compagnia, visto che la considera un'attrice di talento superiore desidera per lei
		un altro tipo di percorso. Maya, intanto, inizialmente sconfortata dalle parole della signora, decide di 
		
mettercela tutta per farcela e di non abbattersi, nel frattempo continuerà
		gli esercizi di fonetica e la pantomima, fino a quando troverà il modo per tornare a recitare.
		
[Torna su]
Fine Volume 17 - 
		Continua >>
 
----------
<< 
Torna ai riassunti <<