Volume 30


***ATTENZIONE***
Di seguito sono riportate informazioni sui contenuti del manga già edito in Italia,
se non vuoi avere informazioni su tali volumi non leggere oltre.


Questo riassunto è stato realizzato per il forum da Demon's


Lo scompiglio generale è nell’aria. Tutto il cast di Lande Dimenticate è sotto sopra perché già 4 attori sono stati assegnati ad un altro spettacolo. Kuronuma è furente. É andato direttamente dal presidente a chiedere spiegazioni e questo, ritrovando la calma gli rinfaccia che i suoi attori lo lasciano per via della sua cattiva indole. Ovviamente ad un regista come lui certe persone di poco carattere non servono. Il presidente dice che uno spettacolo migliore del suo sarà allestito con la partecipazione dell’attrice Madoka Enjoji e degli attori che lasceranno Lande Dimenticate. Il boicottaggio è iniziato e Maya capisce a cosa si riferissero Hijiri e Masumi. La Signorina Enjoji è arrivata. Bella, imponente e dotata di grande talento recitativo ed espressivo. I giornalisti la prendono d’assalto e Maya sente che il musical “Isadora” parteciperà al concorso dell’Academy. La Enjoji sembra particolarmente interessata a Sakurakoji e vuole conoscere la sua partner. Maya, come al solito, viene presa per una ragazzetta ordinaria, Yu cerca di consolarla, ma lei si sente a disagio dal’ultimo abbraccio del ragazzo durante le prove. Oltre agli attori, a Kuronuma è tolto anche il posto in cui provare: gli Osawa Studio vicino alla stazione sono molto fatiscenti, inondati dal rumore delle sale da gioco e della ferrovia, ma Maya non si scoraggia e assorda i rumori con la sua voce. Affiancata da Yu e pian piano dagli altri attori, iniziano le prove nella nuova sala. Nel suo ufficio, Masumi viene a sapere dell’allestimento di Isadora ne approva la scaletta in uno dei suoi teatri. La Enjoji, intanto sta parlando con il presidente della Osawa e chiede un coprotagonista altrettanto famoso per non farla sfigurare. Masumi a casa sua invece è pensieroso. Ha saputo dove si trova la maestra di Maya e anche dove sta provando la sua protetta. Durante le prove, Maya è chiamata al telefono da Ayumi che le accenna che forse il Signor Hayami sa dove si trovi la Signora Tsukikage. Le due si riservano di chiamarsi a vicenda nel caso ne sappiano di più. Maya si precipita alla Daito per chiedere spiegazioni e mentre è fatta allontanare in malo modo vede la futura fidanzata del Presidente. Bellissima, elegantissima, le offre il suo fazzoletto e il suo aiuto per alzarsi. Masumi esce attirato dalle grida e evidentemente divertito dalla presenza della ragazza la fa accompagnare da Mizuki in salotto. Non si accorge subito della presenza di Shori Takamya. Mentre aspettano Masumi, Mizuki spiega a Maya la potenza industriale del gruppo Takatsu, di proprietà della famiglia Takamya e come il vecchio presidente sia favorevole a quell’unione per il bene della Daito. Masumi entra divertito, ma vede Maya mogia e priva delle precedenti energie. La ragazza afferma che se ne sono andate appena lo ha visto e chiede subito della Signora Tsukikage. Masumi rincuorato dal suo atteggiamento battagliero le spiega che sta bene e che si trova nel paese della Dea Scarlatta, il paese dove l’autore del dramma, Ichiren Oaki, ha vissuto da bambino. Un luogo da sogno, dove si dice che i susini selvatici tingano di rosso l’intera valle. Masumi continua dicendo che la Signora non vuole essere trovata in particolar modo da Maya fino alla prossima primavera, ossia il termine dei due anni dateli per raggiungere il ruolo di candidata alla Dea. Il Presidente si fa più serio, le spiega che tutto si deciderà con il suo ruolo nella ragazza lupo e le chiede se punta sempre alla Dea con il suo 1% di probabilità. Lei lo afferma fortemente e anche lui ribadisce che le crede e anche lui punterà su quell’1%. Maya si sente scombussolata dalle sue parole, le sente sincere anche se non vuole crederci. Richiamato alla realtà, deve andare da Shori che lo aspetta nell’atrio, anche Maya si congeda e insieme percorrono la strada per l’uscita, lui divertito, lei scocciata e imbarazzata. Nell’ascensore Masumi accenna che nel paese natale della Dea Scarlatta le stelle si devono vedere come al planetario e Maya ripensa a quel giorno. Entrambi vorrebbero andarci e si perdono nei reciproci sogni. Maya li risveglia con i suoi urli. Stanno uscendo dall’ascensore, si urlano a vicenda che lei non ha intenzione di andarci con lui, ma lui non gliel’ha chiesto e non vuole fare il baby sitter, lei rimanda di non essere più una bambina e lui che la conosce da quando faceva le medie, infine Maya gli dice che non gli ha chiesto di farle da zio. I presenti sono sconvolti dall’atteggiamento del Presidente. Maya e Masumi si accorgono di Shori e questa dopo pochi istanti ha un malore, dice, per la leggera anemia. Lui si preoccupa e l’accompagna alla macchina, Maya arrossisce e fa per andarsene. L’ultima cosa che Masumi riesce a dirle è che l’ultima volta che è andato al planetario per vedere le stelle è stata con lei e che con ci andrà mai più, e va via in auto con Shori. Maya ripensa a quel giorno al planetario e ripensa alle ultime parole di Masumi, ma il fazzoletto che ha in tasca la riporta alla realtà: la Signorina Takamya è una bellissima donna e non ha mai visto il Signor Hayami comportarsi così gentilmente con qualcuno. Masumi e Shori sono stati a un concerto e poi a cena. Qui lei gli fa notare che l’aria gioviale che aveva con quella ragazzina lo rendeva diverso da come lo si descrive in giro. Le risponde che dovrebbe credere anche a quello che si dice su di lui e lei si scusa per non essere all’altezza di quelle situazioni, perché non ne è abituata, a causa della salute cagionevole non ha mai frequentato molto il bel mondo. Masumi risponde che forse non conosceva se stessa prima di incontrarlo e si estrania pensando che anche lui non conosceva se stesso prima di incontrare Maya e che ormai è troppo tardi. Altro giorno, altre prove, ma questa volta Maya insieme agli altri membri del suo staff ritornano alla precedente sala prove per prendere il materiale rimasto. Qui la ragazza si rende conto di quanto sia brava e imponente la Enjoji. Lo staff tecnico di Isadora sarà tra i migliori, lo scenografo, la coreografa, il direttore delle luci sono tra i più famosi in Giappone se non addirittura nel mondo, in più reciteranno al Teatro Daito. Tutto il cast di Lande Dimenticate è in subbuglio, oltre aver saputo queste cose sembra che non potranno nemmeno recitare al Kinyu Hall e Kuronuma si presenta in sala prove ubriaco. Già sa dei cambiamenti avvenuti. Spiega ai presenti che la produzione ha usato molti capitali per allestire Isadora e quindi il budget verrà loro tagliato. A fine discorso fa scegliere ai presenti se restare o ritirarsi, viste le pessime condizioni in cui versano. Rimangono solo Maya, Sakurakoji e un paio di tecnici. Kuronuma, però, non si arrende, lui vuole trovare i suoi attori costi quel che costi. Intanto alla Osawa Production, Sakurakoji è chiamato dal presidente. Questo lo vuole proporre come coprotagonista della Enjoji in Isadora. Il ragazzo rifiuta categoricamente adducendo il motivo di amare la parte di Stewart e di voler fare un buon lavoro in Lande Dimenticate. La Enjoji che ha sentito tutto nascosta nella stanza adiacente, non cede, lo vuole ad ogni costo, essendo lui una promessa nascente della Daito. Kuronuma per cercare i “suoi attori” affigge per tutta Tokyo i volantini per l’audizione. Il presidente dell’Osawa si dichiara offeso, sembra che la sua casa non sia capace di promuovere i suoi stessi spettacoli. Intanto il regista con i suoi unici due attori, continua a far provare loro tutte le parti di Jane e Stewart. Jane deve rendersi conto che la città non è il bosco, non è la steppa. Deve capire che è un essere umano e che deve vivere negli edifici, spostarsi con i mezzi e utilizzare le dita per prendere ciò di cui ha bisogno e non per correrci sopra. La scena in cui sono in auto, per quanto sembra sia stata tagliata, fa sentire le sensazioni giuste a Maya per entrare ulteriormente nella parte, e Kuronuma ne è soddisfatto. Per la città i volantini iniziano ad attrarre diverse persone e in molti si fermano a leggerli. La Enjoji dal canto suo non vuole mollare e invita Sakurakoji a pranzo per fargli l’ennesima proposta di entrare nel cast di Isadora. Alle prove Maya ne viene a conoscenza da uno dei tecnici rimasti e corre a cercare l’amico disperata. Non vuole che anche lui se ne vada, perché lui è l’attore giusto per Stewart e, la sua Jane, non riuscirebbe ad emergere senza. Lo trova per strada sotto la pioggia e piangente lo supplica di non lasciare il cast e soprattutto di non lasciare lei e la sua Jane, entrambe hanno bisogno di lui. Sakurakoji sempre più affascinato, la rassicura dicendole di aver rifiutato e che reciterà in Lande Dimenticate a qualsiasi costo. É ormai sera e la Enjoji con il resto del cast stanno prendendo un aperitivo con Masumi discutendo la situazione. L’attrice si dichiara offesa dal rifiuto del giovane attore, non è mai stata trattata così: Yu Sakurakoji ha dichiarato che Maya Kitajima è più affascinante di lei. Masumi calma le acque facendo capire all’attrice offesa che forse non è un vero e proprio insulto. Maya Kitajima è molto più di quel che sembra e le elenca tutti i successi ottenuti in passato, la candidatura alla Dea Scarlatta con Ayumi Himekawa e che inoltre quest’ultima la ritiene la sua unica rivale. Ne decanta tutti i pregi, la passione, la trasformazione sulle scene, di come abbia passato l’audizione per “Le Due Regine” schiacciando letteralmente le altre partecipanti. I presenti sono esterrefatti, ma Masumi non ha ancora finito, per ultimo elogia Kuronuma che con il suo grande coraggio sicuramente metterà su un cast interessante da vedere. I presenti sono increduli. La serata si conclude con Sakurakoji che accompagna Maya a casa e resta inebetito sotto la pioggia pensando a quello che gli ha detto la ragazza. Nei giorni successivi, fino all’audizione del nuovo cast di Lande Dimenticate, per tutta Tokyo, diverse persone vogliono provarci, tanto non hanno nulla da perdere talmente sono immersi nella routine quotidiana. Un operaio, una caposala del pronto soccorso, un motociclista di una banda, un insegnante, una cassiera del fast food, sembrano esserne particolarmente interessati. In un caffè, Mai e Sakurakoji discutono sul perché lui abbia rifiutato la parte in Isadora, la ragazza sa che lui l’ha fatto per Maya, ma il giovane attore la tranquillizza mentendo. In cuor suo deve ammettere che le parole di Maya più di qualsiasi altra cosa non gli faranno mai cedere quel ruolo. É arrivato il giorno dell’audizione. Gli elementi presentatisi sono davvero pittoreschi. Ce n’è per tutti i gusti e sia Maya che Sakurakoji non sono convinti si possa fare uno spettacolo con dei dilettanti. Kuronuma fa provare a turno gli interessati e sembra divertito, Maya è anche lei divertita e si rende presto conto di come il regista sia capace di tirare fuori da un dilettante l’attore che ha dentro. Alla fine della serata, Kuronuma sceglie ben 8 dilettanti. L’operaio sembra avere una gran voce, l’infermiera tira fuori tutta la sua autorità, la cassiera deve essere energica, l’insegnante meno timido e così via. Maya capisce all’istante che la cosa può funzionare, constata una volta di più quanto Kuronuma sia capace e le prove possono continuare. Per il regista non è ancora finita. Alla Osawa Production chiede al presidente di lasciarlo fare. Prima lo chiede con foga, preso dalla rabbia del momento, ma in seguito deve prostrarsi ai suoi piedi. Mentre si sta letteralmente umiliando davanti al suo capo, entrano la Enjoji e il famoso tecnico delle luci, certo Signor Fujimoto. Lo prendono in giro, ma Kuronuma ribatte dicendo che almeno lui non ha bisogno di grandi effetti scenici per la riuscita dello spettacolo e che anzi preferisce basarsi sul talento dei suoi attori. Il presidente denota la fiducia che Kuronuma ha in se stesso e gli concede di poter continuare la rappresentazione di Lande Dimenticate ad una condizione. Cambio di scena, Maya e Sakurakoji vorrebbero provare, ma il resto del cast non sembra interessato, giacché manca il regista. Kuronuma entra più ubriaco del solito con la Enjoji e parte del suo staff. La condizione per continuare Lande Dimenticate è recitarla lì, in quel momento davanti alla futura Isadora. Già soltanto l’ululato iniziale di Maya mette in allerta l’altra attrice e man mano che la prova va avanti, attira sempre più spettatori che accorrono addirittura dalla sala giochi vicina. La rappresentazione sembra funzionare bene, benché i nuovi attori si servano dei suggeritori per ricordarsi le battute, anche la Enjoji deve ricredersi: in fin dei conti lo spettacolo attrae. É orami sera, e Masumi è al ristorante con Shori. La ragazza vede che il suo accompagnatore è sovrappensiero e si scusa se la sua compagnia non gli è gradita. Masumi risponde semplicemente che è preoccupato da faccende lavorative e il discorso va avanti con le scuse della Signorina che, essendo di salute cagionevole, non è abituata a frequentare uomini e che quindi non vorrebbe annoiare, non sa bene di cosa parlare ed è imbarazzata. Masumi da gentiluomo la mette a suo agio e le chiede di ballare. Un timido rifiuto iniziale non ferma il bel presidente e tutti nella sala riconoscono i due tanto discussi possibili fidanzati. Mizuki che deve consegnare dei documenti urgenti al suo capo, non riesce ad entrare a quella vista. É quasi disperata per i sentimenti soffocati dell’uomo e lascia ad un cameriere la busta da consegnare a Masumi. Le prove vanno avanti, e la bravura di Maya è sempre più accentuata dal suo personaggio. Completamente calata nel ruolo del lupo anche la Enjoji deve ammetterlo. E il volume si conclude con una Shori pensierosa che vede lo sguardo di Masumi come perdersi lontano da lei e dalla sala da ballo, e si domanda se non sia una sua impressione.


[Torna su]

Fine Volume 30 - Continua >>

----------
<< Torna ai riassunti <<







©pixelfair.it - Sito amatoriale dedicato a Garasu no Kamen by Suzue Miuchi
Since 2015 - Sito creato con l'uso del linguaggio CSS e Javascript